Etichetta Trasparente
Semplicità, Coscienza, Etica e Responsabilità
Etichetta Trasparente ha reso possibile uno standard impareggiabile di classificazione e comunicazione di origine di un prodotto alimentare.
In essa sono raccolti, in maniera cronologica e semplice, i parametri e tutte le informazioni inerenti all’ambiente, ai processi, al tipo di coltura e alla forza lavoro impiegata per la produzione di un alimento.
È l’indice più chiaro e riconosciuto universalmente, di qualità, di sostenibilità e di tracciabilità sulla materia prima in commercio.
Utilizzare l’Etichetta Trasparente significa dare al consumatore garanzie di tracciabilità, nell’insieme dei suoi passaggi di filiera per esercitare il proprio diritto ad alimentarsi consapevolmente, nel rispetto dell’ambiente, e della propria salute, portando un’economia sostenibile per tutti.
Etichetta Trasparente è un’idea tanto semplice quanto innovativa che riscuote una crescente attenzione e successo in numerosi ambiti di applicazione.
È riconosciuta dal Senato della Repubblica Italiana e dal Parlamento Europeo di Strasburgo, ed è stata premiata da numerose associazioni di categoria per la tutela dei consumatori come migliore etichetta alimentare, in ambito medico come efficace strumento di prevenzione di malattie cronico-degenerative e come preziosissimo alleato delle forze dell’ordine per la lotta alle frodi nel settore alimentare.

ETP, uno sguardo più da vicino
Sull’Etichetta Trasparente sono riportate informazioni relative all’origine del seme, alla provenienza del prodotto, alla tipologia e identificazione del terreno e alle modalità di coltivazione, alla trasformazione del prodotto, al numero di occupati nella lavorazione, alla data di raccolta e confezionamento della materia prima, ai passaggi di filiera dal campo allo scaffale, incidenza sul consumo energetico, prezzo originale della materia prima (al chilo).
